Primo piano

Femminicidio di Giulia Tramontano: Impagnatiello, un maltrattante assassino che nei media passa da narcisista che dice balle a “mostro”

Oggi parliamo di uomini e cominciamo da lui, Alessandro Impagnatiello, la star dei titoli su cui si è scritto e detto di tutto e...

News

Instagram

Primo piano

Femminicidio di Giulia Tramontano: Impagnatiello, un maltrattante assassino che nei media passa da narcisista che dice balle a “mostro”

Oggi parliamo di uomini e cominciamo da lui, Alessandro Impagnatiello, la star dei titoli su cui si è scritto e detto di tutto e...

News

Facebook

Twitter

On screen

Video thumbnail
INFERNO - CRIMINI INVISIBILI/HELL - INVISIBLE CRIMES Report by LUISA BETTI DAKLI
19:43
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Femminicidio: perché le parole sono importanti
03:47
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Affidi contesi e vittimizzazione secondaria nei tribunali
02:13
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Stereotipi e violenza machista: perché il fattore culturale è strutturale
02:46
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Violenza maschile sulle donne: il mondo della giustizia nei giornali
02:40
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Cpo Odg Lazio - Perché la violenza domestica è "invisibile" e come raccontarla
03:07:51
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Violenza domestica: perché le donne non denunciano?
06:58
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Backlash: quando la violenza online è sulle donne
02:15
Video thumbnail
Roe V. Wade: abrogato l'aborto in Usa, l'attacco globale ai diritti delle donne
06:11
Video thumbnail
FUGA PER LA LIBERTÀ-CRIMINI INVISIBILI/FLEEING FOR FREEDOM-INVISIBLE CRIMES by LUISA BETTI DAKLI
22:44
Video thumbnail
BAMBINI SOTTRATTI -CRIMINI INVISIBILI/STOLEN CHILDREN -INVISIBLE CRIMES Report by LUISA BETTI DAKLI
21:50
Video thumbnail
FIGLI STRAPPATI - CRIMINI INVISIBILI / TORN CHILDREN - INVISIBLE CRIMES Report by LUISA BETTI DAKLI
20:06
Video thumbnail
SENZA PIETÀ - CRIMINI INVISIBILI / MERCILESSLY - INVISIBLE CRIMES Report by LUISA BETTI DAKLI
25:22
Video thumbnail
LA VENDETTA - CRIMINI INVISIBILI / THE REVENGE - INVISIBLE CRIMES Report by LUISA BETTI DAKLI
17:06
Video thumbnail
VIVERE NELLA PAURA CRIMINI INVISIBILI / LIVING IN FEAR INVISIBLE CRIMES Report by LUISA BETTI DAKLI
18:17
Video thumbnail
LA CRUDA VERITÀ - CRIMINI INVISIBILI / THE UGLY TRUTH INVISIBLE CRIMES - Report by LUISA BETTI DAKLI
16:22
Video thumbnail
BRACCATI - CRIMINI INVISIBILI / CHASED - INVISIBLE CRIMES - Report by LUISA BETTI DAKLI
26:59
Video thumbnail
Luisa Betti Dakli - Premio Cidu 2021 per i diritti umani e la libertà di stampa
04:36
Video thumbnail
CRIMINI INVISIBILI - inchiesta di Luisa Betti Dakli (trailer)
03:08
Video thumbnail
Il punto con Luisa Betti Dakli in vista del 25 novembre
33:35
Video thumbnail
Commissione Giustizia della Camera: audizione di Luisa Betti Dakli
12:59
Video thumbnail
Bambini sottratti e mamme punite dallo Stato: da dove inizia la storia
09:46
Video thumbnail
Più diritti alle donne
37:51
Video thumbnail
La madre malevola: la deriva dei tribunali
15:51
Video thumbnail
Covid e violenza sulle donne: cosa cambia sui giornali
14:07
Video thumbnail
Diritti: Le Test(at)e Dure Insistono
21:07
Video thumbnail
Femminicidio Sarah Everard: a Londra la polizia carica le donne
02:27
Video thumbnail
La strada si conquista - Il movimento femminista degli anni 70
06:48
Video thumbnail
The Feminist Wave - L'onda femminista
05:40
Video thumbnail
Internazional Women's Day - Generation Equality
02:47
Video thumbnail
Intervista a Naomi Klain
09:48
Video thumbnail
Coronavirus: uno studio di genere
01:33
Video thumbnail
La storia di Muna - Intervista di Luisa Betti Dakli
12:01
Video thumbnail
Mediterraneo rosso sangue - Il dottor Pietro Bartolo
19:19
Video thumbnail
Flussi migratori - Donne, violenza e migrazione
07:36
Video thumbnail
El violador eres tú - Un violador en tu camino a Roma
02:28
Video thumbnail
Violenza sulle donne - Il linguaggio dei media
07:11
Video thumbnail
Verona Città Transfemminista
04:14
Video thumbnail
Femminicidio a Scarperia - "La vita in diretta" Rai Uno
18:23
Video thumbnail
Ddl Pillon: perché è così pericoloso - Senato
07:19
Video thumbnail
Promo "Il carcere sotto i tre anni di vita"
07:25
Video thumbnail
Il dubbio del consenso e la sottovalutazione del reato - Il caso di Viterbo
04:07
Video thumbnail
Il fattore culturale della violenza sulle donne - UnoMattina Rai Uno
01:39
Video thumbnail
La vendetta nel femminicidio - "La vita in diretta" Rai Uno
02:24
Video thumbnail
Violenza su persone minorenni - Il racconto porno-soft
11:00
Video thumbnail
Luisa Betti - Convenzione di Istanbul - Montecitorio
18:08
00:15:51

Mamma “alienante” trattenuta con la complicità del sindaco mentre portano via il figlio in comune

"Sequestrati" è una nuova puntata speciale della video inchiesta “Crimini invisibili” sulla violenza domestica occultata nei tribunali. Realizzata da Luisa Betti Dakli, giornalista esperta di diritti umani e direttrice del giornale online DonnexDiritti Network ft International Women, l’inchiesta indaga la violenza maschile contro le donne e contro i bambini, attraverso le voci...

Tolto alla madre malgrado l’epilessia, il bambino in casa famiglia diventa quasi cieco

0
"Senza via d'uscita" è una nuova puntata speciale della video inchiesta “Crimini invisibili” sulla violenza domestica occultata nei tribunali e sulle madri che cercano...

“Crimini invisibili”: l’inchiesta su donne e bambini che subiscono una doppia violenza nei tribunali

0
Marco* è un ragazzino che non ce la faceva più e che dopo essere stato trattenuto quattro anni in una casa famiglia a più di...

#trend

“Mamma mi stanno costringendo”: il grido di dolore di un bambino prelevato a casa con 11 poliziotti

Mi squilla il telefono, rispondo, sento una voce che cerca di mantenere la calma ma è terrorizzata. È la voce di una donna, una...

Quando a Odessa i sindacalisti venivano bruciati vivi dalle brigate neonaziste, l’Europa dove stava?

La guerra toglie le parole, ti lascia furiosa. E invece bisogna trovare il coraggio della parola, anche di quelle parole che non vuole ascoltare...

Come decostruire il profilo di una “madre malevola” in tribunale

Particolarmente interessante è la pronuncia della Cassazione, datata 17/3/2021 e di recente pubblicazione, con la quale viene cassato il provvedimento della Corte d’Appello di...

“Only Fans”: i pericoli della nuova frontiera dell’industria del porno

La pandemia ha impoverito le donne in tutto il mondo, aumentando la loro vulnerabilità. I dati sui posti di lavoro persi principalmente dalle donne...

Politica

FdI, Luisa Betti Dakli (Cpo Odg Lazio) su Adnkronos: “Vignetta oltre il sessismo, ritorsione come stupro di guerra”

La vignetta di Natangelo pubblicata in prima pagina su "Il Fatto Quotidiano" che ritrae la sorella di Giorgia Meloni e moglie del ministro dell'Agricoltura...

#Stopviolenza: la prima task force delle donne contro il femminicidio

 È vero, il lavoro della Commissione d’inchiesta sul femminicidio al senato ha messo nero su bianco quello che la società civile delle donne grida...

Meloni al G20 con la figlia: perché la sinistra non ne azzecca una?

Sei a capo di un governo e vai a un summit mondiale? Normale. Porti con te un membro della tua famiglia? Normale. Qualcuno scrive...

Giorgia Meloni, finalmente una donna che va bene agli uomini

Giorgia Meloni è una donna. E i media sono impazziti. La prima donna presidente del Consiglio. E chi se l'aspettava in Italia? Poi non...

Giustizia

00:12:42

L’Onu presenta il primo rapporto sui danni dell’alienazione parentale applicata nei tribunali: ma che cos’è e come si è evoluta la lobby pro-Pas?

Rem Alsalem, Special Rapporteur delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne e le ragazze, presenta il rapporto “Affidamento, violenza contro le donne e...

Cassazione, una madre denuncia maltrattamenti e viene punita perché “simbiotica”. Cosa dice la sentenza e quali diritti viola

La task force #STOPVIOLENZA è una rete della società civile con lo scopo di monitorare l’operato dei tribunali e del governo per il contrasto...

Julian Assange: giornalista o spia? Criminalizzare la libertà di stampa è un pericolo per la democrazia

“La decisione di estradare Julian Assange è un simbolo terribile di quanto sia diminuito l’impegno per i diritti umani del governo inglese e americano”,...

#STOPVIOLENZA prima Task Force dal basso contro la violenza sulle donne: il 25 novembre continua

L’inchiesta della Commissione femminicidio al senato ci ha detto che l’occultamento di questa violenza avviene prima di tutto nei tribunali e riguardano la maggior...

Cronaca

Femminicidio di Giulia Tramontano: Impagnatiello, un maltrattante assassino che nei media passa da narcisista che dice balle a “mostro”

Oggi parliamo di uomini e cominciamo da lui, Alessandro Impagnatiello, la star dei titoli su cui si è scritto e detto di tutto e...

150mila contro il femminicidio in piazza con slogan su Meloni e Roccella ma la destra non ci sta

Un corteo di circa 150.000 persone ha attraversato ieri le strade di Roma, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una manifestazione...

Normalizzare la violenza sulle donne: il caso della Stampa che pubblica “le 20 volte” di Bati con una delle ragazze uccise a Roma

Caro Direttore Giannini, leggiamo con sgomento e orrore il pezzo di Patrizio Bati che sul tuo giornale racconta di avere conosciuto come “cliente” - il...

Sequestrata nell’ufficio del sindaco mentre portano via il figlio di 9 anni

È successo di nuovo e succederà ancora. Oggi una mamma è stata trattenuta contro la sua volontà nell’ufficio del sindaco di un Comune nel...

Esteri

USA, dopo la cancellazione della Roe la destra mette a serio rischio il diritto all’aborto farmacologico

Una nuova minaccia contro il diritto all’aborto incombe sulla testa delle americane. Dopo il colpo di mano della Corte costituzionale che la scorsa estate...

Lettera dall’Afghanistan: “Ultimo anno terribile per noi donne, talebani ci hanno tolto ogni diritto”

La condizione femminile in Afghanistan, sotto il governo dei Talebani, si fa sempre più dura, aggravata dalla situazione oramai di emergenza alimentare con l’inverno...

Esercito americano: l’80% delle soldatesse ha subito molestie sessuali e il 40% uno stupro

Più di un anno fa, il 22 aprile del 2020, è scomparsa una ragazza di 20 anni, una soldatessa dell’esercito americano a Fort Hood,...

Iran: a due mesi dalla morte di Mahsa Amini la protesta non si ferma e il regime traballa

Due ragazzi si baciano nella notte di Teheran. Liberi, lei senza velo e intorno le macchine sfrecciano in una notte di proteste e rivolte....

Lost In Translation

Una risata vi seppellirà: perché le donne che ridono sono pericolose

In quello che è più un saggio che un libro di storia, Sabine Melchior-Bonnet, già ingegnera ricercatrice al Collège de France, tenta di identificare le caratteristiche...

Dopo due mesi di proteste, l’Iran dichiara di voler togliere il velo obbligatorio e la polizia morale

Le autorità iraniane hanno dichiarato che rivedranno una legge vecchia di decenni che impone alle donne di coprirsi la testa, mentre il Paese fatica...

Londra, catena umana davanti al parlamento per liberare Assange

Oggi sabato 8 ottobre, il Parlamento inglese verrà circondato alle 13.00 da una catena umana per la liberazione del fondatore di Wikileaks, detenuto da...

Argentina, calciatore scappa con i figli e la madre li cerca disperata: “Non li trovo. È un fantasma”

Il calvario di Ailén è venuto alla luce attraverso i social network ma la sua sofferenza in realtà va avanti da quasi un anno:...

Cultura

Perché l’arte è rivoluzionaria quando le donne diventano storia

È possibile raccontare la Storia dell’Arte da un punto di vista non egemone, ovvero non androcentrico e quindi ripulita dall’impronta patriarcale? Possiamo riscrivere questa...

Le donne nei Vangeli: Maria, Maddalena e il ruolo della Chiesa

C'è un film muto del 1923, “The untameable”, che in italiano è stato distribuito con “Chi dice donna dice danno”, rendendo popolare questa espressione...

Catherine Spaak a due mesi dalla morte: la ribelle che ha pagato un prezzo salato per la sua libertà

Talentuosa, elegante, colta, bellissima. Una donna poliedrica che è stata attrice, scrittrice, cantante, giornalista e conduttrice (dal 1985 al 1988 conduce “Forum”, dal 1988...

MEDFemiNiswiya: un nuovo faro del femminismo nel Mediterraneo

MEDFemiNiswiya, è una parola composta da due parti: la prima è Med che sta per Mediterraneo e media, la seconda è feminiswiya, ovvero la contrazione...

Eventi

“Blacklash”: la violenza online come contraccolpo per le donne che si azzardano a parlare

Il film si apre con alcune donne che parlano di quelle che sono state le loro esperienze con l’hate speech e con le minacce...

A 20 anni dal G8 di Genova: memorie per non dimenticare

Sono passati 20 anni, da quel giugno e quel luglio che, nel 2001, cambiò le vite di centinaia di migliaia di persone. Il G8 di...

Gli stereotipi nella storia: quella femminile è una parità ambigua

Docente ordinario di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Milano, e attivista per i diritti umani, Marilisa D’Amico ha scritto "Una parità ambigua. Costituzione...

Controletture femministe dall’Auditorium di Roma

Il Festival Libere di essere, organizzato da D.i.Re dal 7 al 9 maggio in diretta streaming dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, è il...

DXD NETWORK

DIRETTRICE

TEAM

CONTRIBUTORS