Le donne continuano a essere ammazzate: il governo cosa fa?
L'ultima in ordine di tempo è Ornella Pinto, colpita venerdì con 15 coltellate dal partner Giuseppe Iacomino mentre dormiva in casa accanto al loro bambino di 4 anni, e morta in ospedale ieri mattina...
Femminicidio di Sara Parisi, parla la figlia che risponde a Repubblica: “Oggi mi sento...
“Mi sono sentita violata, di nuovo, e sono anche incinta di 6 mesi”. Sono queste le parole con cui mi risponde da Londra Loredana D’Agostino, figlia di Sara Parisi uccisa dall’ex marito Francesco Privitera,...
Intervista shock di Oprah Winfrey: per i social Meghan Markle è la Dark Lady...
Gli scricchiolii si sentono fin qui e sono senza dubbio quelli delle fondamenta di una delle più antiche monarchie europee: quella inglese. A farle pericolosamente vacillare è stata l’intervista rilasciata da Meghan Markle, moglie...
Gogna mediatica garantita per le ragazze se l’accusa è di stupro
Il 2020 e i primi mesi del 2021 sono stati difficili e drammatici non solo per la pandemia che ha travolto ogni aspetto della nostra vita con gravi ricadute sull’economia e sull’occupazione, soprattutto quella...
Come la cultura dello stupro alimenta i crimini contro le donne
In Italia negli ultimi anni si è registrata una diminuzione di tutti i reati. Sono in aumento solo i crimini contro le donne, dallo stupro al femminicidio. Questo dato - diffuso dal Viminale - è...
Cosa significa centro antiviolenza?
In Italia esistono circa 100 Centri Antiviolenza, e qui mi riferisco ai 64 Centri afferenti all’associazione nazionale D.i.Re (Donne in rete contro la violenza), degli altri non conosco le metodologie e le teorie a...
Coronavirus: perché non si può parlare della prostituzione come se si trattasse di un...
La situazione drammatica delle persone prostituite, in maggioranza donne, è stata per molto tempo ignorata dai media e chiaramente dal Governo. Un silenzio rotto da alcuni post e articoli su cui però, a giudicare...
In che modo il lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus può occultare la violenza intrafamiliare
Da quando sono scattate le misure di contenimento dell’epidemia CoVid-19 con la chiusura di attività e l’invito a svolgere smart working, le richieste di aiuto ai Centri anti-violenza sono calate del 40%: segno che...
Smart work durante Coronavirus: opportunità per il futuro senza incastrare le donne nella cura
Stiamo vivendo uno sconvolgimento totale delle nostre vite, in una manciata di giorni sono cambiate radicalmente abitudini, pensieri, attività quotidiane. I nostri spazi di libertà si sono ristretti, in un pericoloso intreccio tra emergenza...
Epidemia Coronavirus: come funzionano i centri antiviolenza
Il Dcpm (Decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri), emanato l’11 marzo per contenere la pandemia del Corona virus ha messo a dura prova i Centri antiviolenza che in poche ore hanno dovuto riorganizzare...