Violenza domestica: perché le donne non denunciano?
Vittimizzazione secondaria sulle sopravvissute alla violenza e tribunali che spesso puniscono le donne che denunciano: ma che cos'è la vittimizzazione secondaria? Il fatto che una donna non si renda conto di subire una violenza...
L’Italia condannata dalle Nazioni Unite: “Ancora troppi pregiudizi sessisti nelle aule di tribunale”
Il comitato Cedaw (Convenzione per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne, adottata nel 1979 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite) il 20 giugno del 2022 ha deciso sul caso F.C. Italia (148/2019)...
Accanimento pubblico contro una mamma che rischia di perdere il figlio: gli avvocati insorgono
Come sta accadendo a molte donne in Italia dinanzi agli uffici giudiziari civili e minorili sul territorio, la signora L.M., nel corso di una vicenda giudiziaria che dura ormai nove anni, è accusata di...
Il bambino di Varese ucciso dal padre è stato dimenticato, ma le responsabilità restano...
Sono passati 40 giorni da quando la notte di capodanno Davide Paitoni, 40 anni, ha ucciso il figlio di 7 anni con una coltellata alla giugulare dopo avergli conficcato uno straccio in gola e avvolto la...
Laura Massaro simbolo del 2021 per il Corriere: “Donne annientate in tribunale. Lotta contro...
Sono 8 anni che lotta per tutelare suo figlio dalla macchina infernale dei tribunali civili che vorrebbero portarlo via e rinchiuderlo in casa famiglia malgrado i problemi di salute dei minori. Lei non ha...
Bambini strappati alle madri: la sofferenza, lo stress e i danni
"La separazione dei figli dai genitori minaccia il legame di attaccamento, formando un'ulteriore radice di paura e mancanza di sicurezza. Questo legame affettivo profondo e duraturo tra un bambino e il caregiver inizia nell'infanzia...
Bambino rischia la vita per decreto del tribunale: l’appello dei legali
Come più volte denunciato molte donne in Italia vengono accusate dagli uffici giudiziari civili e minorili di “alienazione genitoriale”.
È questo è il caso anche di L. M. Nonostante da anni siano stati disposti e...
Violenza domestica e affidi coatti: luci e ombre della Riforma Cartabia
Il Protocollo Napoli, in prima linea a difendere i diritti delle donne contro la violenza, è intervenuto su alcune modifiche del codice di procedura civile della Riforma della giustizia da parte della ministra Marta...
Ministra Cartabia respinge la Pas e riforma la Giustizia: cosa cambia in realtà nei...
Due giorni fa la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha risposto ad alcune domande durante la Question Time di Maie-Psi alla Camera, sulla possibilità di escludere l'alienazione parentale nei procedimenti di affido di minori,...
“Se denunci ti tolgo i figli!” Minacce che diventano pratica giudiziaria
Nell’esperienza di accoglienza e supporto legale delle donne in uscita da situazioni di violenza domestica e di genere la prima paura che da sempre le donne manifestano è quella di perdere i propri figli....