Enkheduanna, il primo poeta della storia umana è stata una donna
L’antica Mesopotamia ci ha lasciato un enorme patrimonio di testi scritti in caratteri cuneiformi, soprattutto su tavolette di argilla, oltre che su monumenti come...
Mads Mikkelsen: l’antieroe che ribalta lo stereotipo hollywoodiano
Un ristorante, quattro amici, Martin (Mads Mikkelsen), Tommy (Thomas Bo Larsen), Peter (Lars Ranthe) e Nikolaj (Magnus Millang). Tutti insegnanti. Età diverse, vite differenti,...
Tette al vento: “Megazinne” è la rivista pop che libera il corpo
Se si digita “seno” su Google escono 73 milioni e 600 mila occorrenze. In cima Wikipedia (seno e poi mammella), e-commerce di reggiseni, informazioni...
Cultura dello stupro al cinema: come “Una donna promettente” rimodella il “rape and revenge”
“Le ragazze così corrono seri pericoli”. “Se non sta attenta se ne approfittano”. “È eccitante però”. Inizia così “Una donna promettente” (“Promising Young Woman”),...
“Girl power”: quando la rivoluzione delle ragazze comincia a scuola
Fin dai primi minuti di "Girl Power - La rivoluzione comincia a scuola (Moxie)" di Amy Poehler, c’è in nuce ciò che il film stesso...
Chi giudica la bellezza? Come cambiano i criteri nella storia
Il concetto di bellezza viene spesso usato quando ci si occupa di figure femminili anche per il mondo mesopotamico: si sostiene che l’iconografia maschile...
Oscar, dopo 93 anni vincono le donne: con Chloè Zhao e Frances McDormand trionfa...
C’erano una volta gli Oscar. Era il lontano 1929 quando si è tenuta la prima edizione degli Academy Awards. L’ Olimpo dei migliori, l’Eldorado...
La resilienza tra lacrime e sorrisi: che fine fa il diritto alla sofferenza?
La nostra società ha un serio problema di accettazione di vecchiaia, malattia e morte. La vecchiaia va combattuta e ostacolata con grande decisione, a...
Donne fantastiche nella lotta al potere: i ruoli femminili nel Fantasy
Streghe, vampire, guerriere. Figure che rompono uno schema trito e ritrito, maschilista e fallocratico, e che rappresentano una spina nel fianco per l’uomo-norma, per...
Da principessa a guerriera senza perdere la propria “femminilità”
Quando il corpo si ammala facciamo ricorso alla scienza medica che, ormai da anni, si è accorta che la persona non è solo un...