Home Giustizia Pagina 3

Giustizia

Come decostruire il profilo di una “madre malevola” in tribunale

0
Particolarmente interessante è la pronuncia della Cassazione, datata 17/3/2021 e di recente pubblicazione, con la quale viene cassato il provvedimento della Corte d’Appello di...

La storia della violenza sulle donne nel cambio del linguaggio giuridico

0
Poco prima dell’entrata in vigore del Codice Rosso (L. 19 luglio 2019, n. 69), alcune pronunce giurisprudenziali, intervenute in Italia nell’anno precedente, hanno prodotto...

Violenza sulle donne: perché i giudici italiani vengono condannati a livello internazionale?

0
La Corte europea per i diritti umani il 27 maggio 2021 è di nuovo intervenuta a condannare l’Italia per l’inadeguatezza della risposta che lo...

Madre in quarantena non consegna il figlio al Tribunale e la giudice si accanisce:...

0
Ieri una mamma avrebbe dovuto presentarsi in Tribunale di Pisa consegnando il figlio di 8 anni a seguito di un decreto in cui si...

Processi e pratica femminista: l’avvocata, i centri antiviolenza e l’affidamento tra donne

0
La questione dei diritti e delle libertà delle donne è intrinsecamente legata al tema della violenza. È un assunto che ha fatto eco in...

Cassazione: imporre l’alienazione parentale su madri e figli è nazista

0
Una nuova ordinanza della Cassazione potrebbe dare nuovo sviluppo alla condanna sull’uso indiscriminato della pseudo-teoria dell’Alienazione parentale nei Tribunali, portata avanti da una certa psicologia...

Non è facile denunciare l’uomo che vive con te se la società è contro

0
La domanda che spesso ricorre è perché le donne subiscano violenza per anni nella relazione con un uomo violento, arrivando pure a farsi ammazzare,...

Sorvegliare e punire: il carcere non riabilita e produce il 70% di recidiva

0
La scienza penalistica trova in figure come quella di Raúl Zaffaroni, degli splendidi fari. Professore emerito di diritto penale e di criminologia nell'Università di...

Come orientarsi sul Codice Rosso

0
“Codice Rosso. Il contrasto alla violenza di genere: dalle fonti sovranazionali agli strumenti applicativi” è un libro scritto a quattro mani da Paola Di...

Tribunali: i danni dei pregiudizi nel giudicare la violenza sulle donne

0
La produzione giuridica, al pari di quella filosofica e religiosa, è, innanzitutto, una produzione culturale: stabilisce i valori su cui poggia la struttura della...

News