Luisa Betti Dakli

Presidenziali: la War Against Women della destra fa vincere Obama

Avevano detto che una gravidanza è «un dono di Dio» anche se frutto di una violenza, avevano affermato che una donna vittima di stupro non può rimanere incinta, avevano trattato la giovane studentessa Sandra Fluke come una «prostituta» perché...

Parigi, chiamarsi femministe si può

Sono a Parigi, piove, e tra poco andrò alla manifestazione per la “Giornata internazionale delle donne” dato che oggi è l’8 marzo. Sono venuta qui perché due giorni fa il Comune parigino mi ha invitata come rappresentante italiana sui...

Il femminicidio in Italia: i danni di chi minimizza il fenomeno

"Negli ultimi dieci giorni in Italia sono state uccise dai loro partner tre donne mentre un’altra è stata gravemente ferita dal marito a Barletta. Le donne uccise sono: Lisa Puzzoli, 22 anni, ammazzata a Udine dall’ex convivente, Vincenzo Manduca,...

L’arma dello stupro di guerra: dalla vendetta alla pulizia etnica

La SlutWalk, ovvero la marcia delle puttane, arriva in Europa il 4 giugno con un doppio appuntamento a Londra e ad Amsterdam dopo aver attraversato Canada, Usa, Australia, Europa, Argentina e Kirghizistan. L’ondata d’indignazione contro il binomio stupro=abbigliamento da...

In Africa dove lo stupro di guerra sulle donne non ha mai fine

Era il 1976 e Susan Brownmiller, autrice di uno dei primi manifesti sulla violenza di genere (Contro la nostra volontà. Uomini, donne e violenza sessuale), scriveva: “La difesa delle donne è stata fin dalla notte dei tempi un simbolo...

Dalle donne di conforto alla Birmania, lo stupro di guerra in Asia

Al punto 9.2 della Carta dei Diritti Umani dell’Asia adottata nel 1998 nella conferenza di Kwangju in Corea del Sud da più di 200 Ong e attivisti dei diritti umani, si legge: “Il crescente grado di militarizzazione di molte...

Conflitto siriano: l’islam discute su come gestire lo stupro di guerra

I morti in Siria, dall’inizio della rivolta a marzo dell’anno scorso, sono arrivati a 20 mila, tra cui, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, si conterebbero 13’978 civili, 5082 membri dell’esercito, e 968 disertori. In Giordania ci sarebbero,...

Niente giustizia per gli stupri nel conflitto colombiano: la denuncia arriva da Amnesty International

A Oslo il 17 ottobre sono iniziati i colloqui di pace tra governo colombiano e Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), che dopo mezzo secolo di conflitto armato interno cominciano a confrontarsi su una tragedia che ha devastato la...

Donne in pericolo ovunque: Italia in prima fila a causa degli stereotipi

Nei Rapporti annuali di Amnesty International, l’elenco dei diritti violati nel mondo è così numeroso, e talmente esteso, che il rischio è di perdersi. Ieri a Roma è stato presentato il Rapporto 2012 dove si è parlato di “endemico...

Donne, pace e ancora insicurezza

Qualche anno fa, mentre ero a Damasco, migliaia di profughi iracheni scappavano dalla guerra che imperversava nel loro paese, l’Iraq, cercando asilo in uno dei pochi posti, la Siria, che, insieme alla Giordania, accettava ancora di accoglierli. Una fuga...
Direttrice DonnexDiritti International Women

Le ultime news